Nome dell'autore: admin

Ability Garden come modello di innovazione sociale al Diversity Day dell’Università Luiss Guido Carli

Il 6 dicembre si è tenuto presso il Campus della Luiss di Viale Romania un Career Day davvero all’insegna delle abilità e della motivazione. Molte le aziende che hanno aderito e incontrato i giovani con disabilità che si sono candidati per le posizioni aperte alle categorie protette. Un desk riservato ad Ability Garden in previsione […]

Ability Garden come modello di innovazione sociale al Diversity Day dell’Università Luiss Guido Carli Leggi tutto »

D-brain forum 2023 – Focus European Accessibility Act

(ANSA) – ROMA, 05 LUG – Un “Manifesto dell’Accessibilità” per ascoltare le voci dei ragazzi con disabilità proprio sul tema dell’acceso alla cultura, alla comunicazione, allo sport, alle banche e alla gestione del denaro, alla burocrazia, all’istruzione e alla sanità. Con tante richieste alla politica. E’ l’iniziativa che è stata presentata oggi a Roma al

D-brain forum 2023 – Focus European Accessibility Act Leggi tutto »

Ability Garden interviene all’evento AnyGiven8 alla LUISS

Ciclo di incontri volto a promuovere l’uguaglianza di genere e ridurre le discriminazioni, attraverso testimonianze, presentazione di iniziative e momenti di approfondimento. Interventi:Emiliana De Blasio Advisor del Rettore per Diversity & Inclusion, Università Luiss Guido CarliSerena Cecconi CEO Ability Garden S.r.l. e Consulente esperto in ambito Diversity, Equity & InclusionAlessia Canfarini Equity Partner BIP e Head of Human Capital,

Ability Garden interviene all’evento AnyGiven8 alla LUISS Leggi tutto »

D-brain forum 2022 presso il CNEL – Focus Inclusione lavorativa e Missione 5 del PNRR

D-brain forum 2022 presso il CNEL Focus Inclusione lavorativa e Missione 5 del PNRR Ability Garden promotore e coordinatore del forum ha in questa occasione presentato al Pubblico e al Privato il proprio modello di innovazione sociale. Sono stati molti gli interventi presso la prestigiosa sede del CNEL a Villa Lubin. Presente al forum anche

D-brain forum 2022 presso il CNEL – Focus Inclusione lavorativa e Missione 5 del PNRR Leggi tutto »

Il modello Ability Garden e la scrittura come attivatori di talento e inclusione

Quando mi è stata offerta la possibilità di partecipare a questo numero dei “Quaderni di didattica della scrittura” mi sono subito ricordata diun episodio che ha segnato la mia sfida nel valorizzare la diversità. Eravamo nel periodo precedente al Covid e proponevo nelle scuole superiori di secondo grado alcuni progetti e tra questi il concorso

Il modello Ability Garden e la scrittura come attivatori di talento e inclusione Leggi tutto »

Autostrade per l’Italia: col progetto Ability garden apriamo le porte dell’inclusione sociale

Agevolare l’inclusione lavorativa e sociale per giovani con disabilità. E’ questo l’obiettivo del progetto Ability Garden avviato dal GRUPPO AUTOSTRADE PER L’ITALIA che prende il via oggi. Il progetto, che partirà in via sperimentale per la prima volta a livello aziendale patrocinato dal IV Municipio di Roma, è stato avviato coinvolgendo alcune scuole e associazioni che vivono nel quotidiano la disabilità.

Autostrade per l’Italia: col progetto Ability garden apriamo le porte dell’inclusione sociale Leggi tutto »

MARATONA TIM – 4W4I – ABILITY GARDEN affronta il tema “SOLI O SOLITARI?”

I ragazzi di Ability Garden e le studentesse del corso della Facoltà di Giurisprudenza della Luiss su Eguaglianza, Diversità e Inclusione in un confronto sulla Convenzione ONU e sul senso della Solitudine scelta o subita. Ability Garden ospite della 4W4I, un’alleanza di oltre 200 partner in una staffetta di webinar e eventi dedicati alla valorizzazione

MARATONA TIM – 4W4I – ABILITY GARDEN affronta il tema “SOLI O SOLITARI?” Leggi tutto »

Ability Garden al Convegno Sport e Inclusione – Settembre 2022

Il 2 settembre 2022 siamo stati invitati al convegno sport e inclusione dove Serena Cecconi è intervenuta affrontando il ruolo delle discipline sportive, non solo per l’autodeterminazione, relazioni sociali e benessere della persona, ma come l’opportunità di inclusione lavorativa”. è stata l’occasione per ricordare che ogni ambito, ogni attività artistica, turistica, del mondo dello spettacolo

Ability Garden al Convegno Sport e Inclusione – Settembre 2022 Leggi tutto »

Torna in alto